Sport e sicurezza Presentate le iniziative sociali per la stagione estiva
UNIRE lo sport, il sociale e la sicurezza stradale. E’ l’obiettivo dell’associazione «Un sorriso per lo sport» che ieri mattina ha presentato le iniziative che partiranno a breve, come la manifestazione «Basket sotto le stelle» – la nuova edizione del torneo «CeciMuraro» – che sarà associata a servizi legati alla sicurezza stradale. Ci sarà infatti un servizio di navette gratuite che accompagneranno nei giorni di martedì e sabato i ragazzi dal centro cittadino al lungomare. La manifestazione, come hanno spiegato i rappresentanti dell’associazione, rappresenta un’ottima opportunità di sostegno per i progetti da realizzare ed un momento di ritrovo di cestisti del luogo che si “scontrano” amichevolmente in un torneo “tre contro tre”, tenendo vivo il ricordo di Giovanni e Simone, ragazzi che si intende ricordare attraverso l’iniziativa che, come detto, sarà legata ad eventi sulla sicurezza. «Vogliamo coniugare questo evento con l’attenzione verso comportamenti idonei per la sicurezza stradale – ha detto l’assessore ai servizi sociali del Comune, Patrizia Fanti, nel corso della presentazione di ieri mattina -. Per farlo possiamo contare sul contributo di un imprenditore del mare, un gestore di uno degli stabilimenti, che metterà a disposizione un bus navetta a sue spese per raggiungere l’evento sportivo». E l’iniziativa ripercorre un po’ quella del «Fun’n’bus» che garantiva il servizio navetta da e per il mare. «Stiamo portando avanti il progetto – ha detto Andrea Fanti -nei prossimi giorni si terrà una apposita riunione per programmare il Fun’n’bu s 2013. Intanto – ha aggiunto- abbiamo avuto la possibilità di contare sul supporto di un operatore che si è messo a disposizione per questa iniziativa». La manifestazione si terrà il prossimo fine settimana e potrà contare sul supporto diretto dell’associazione che sta portando avanti diversi progetti di carattere sociale, come ha spiegato nel corso della presentazione Roberta Giugliano, rappresentate dell’associazione. Il gruppo di volontari, nato con l’intento di permettere ai bambini che si trovano in situazioni di disagio economico di fare sport gratuitamente, ha consentito, grazie alle società sportive che hanno aderito all’iniziativa, a bambini extracomunitari e non della provincia di Latina, di continuare a praticare basket ed altre attività sportive. «In continuità con quanto già iniziato da Giovanni – si legge in una nota dell’associazione – vengono sostenuti, tramite Emergency, due ospedali: “Centro di Maternità di Anabah”, in Un momento della presentazione di ieri
OBIETTIVI
Afghanistan, che permette a madri e neonati di ricevere cure gratis abbattendo i tassi di mortalità materna;
“Centro pediatrico di Goderich”, in Sierra Leone, ove si effettuano interventi di chirurgia pediatrica e neonatale. Dopo il terremoto dell’Aquila, l’associazione ha spedito attrezzature sportive alle popolazioni terremotate, con il supporto dei volontari che operavano in quelle zone. Attraverso la collaborazione delle Suore Paoline di Albano, sono stati raccolti indumenti per i bambini delle popolazioni africane e spediti tramite container. Abbiamo contribuito, assieme ad una Onlus di Vicenza, alla costruzione di un pozzo di acqua potabile in Kenia. Il pozzo, che porta il nome di Giovanni Ceci, ha incisa la frase “asmile for the sport”. L’associazione collabora annualmente con Medici Senza Frontiere; Per il futuro, l’Associazione ha in programma, tramite l’associazione Italia solidale, di adottare a distanza un bambino africano.