Patrizia , viabilità al primo posto nel programma di Calandrini per lo sviluppo economico del territorio
Patrizia Fanti, Candidata al Consiglio comunale che hanno raggiunto 1.400 preferenze nella lista Cuori Italiani per Nicola Calandrini sindaco, continuano a sostenere con forza il programma del Candidato sindaco del centrodestra, e ribadiscono i punti relativi allo sviluppo delle infrastrutture.
“Il nostro territorio sconta una indifferenza non più tollerabile in merito alle infrastrutture viarie – così Patrizia Fanti – che penalizzano in modo determinante lo sviluppo economico e produttivo di Latina, oltre alla qualità della vita di tutte le migliaia di pendolari che ogni giorno sono costrette a viaggiare in condizioni di rischio per raggiungere in tempi biblici il posto di lavoro. In questi ultimi 3 anni abbiamo assistito all’inerzia dei rappresentanti del centrosinistra locali, maggioranza di governo alla Regione Lazio, che nulla hanno deciso riguardo la Roma – Latina. Il nostro programma è molto chiaro: ampliamento e messa in sicurezza della SS 148 Pontina, strada principale di raccordo con la Capitale, e sviluppo dei collegamenti cittadini verso la Cisterna-Valmontone, indispensabili per snellire e velocizzare l’accesso all’autostrada.”
“Le nostre aziende e il nostro tessuto produttivo non possono continuare a subire – continuano – questo ricatto programmatico ai danni del territorio pontino che viene messo sul tavolo quale promessa elettorale in cambio di consenso. I lavori infrastrutturali sono una priorità oggettiva che non può essere negoziata poiché rappresenta l’unica possibilità concreta di riscatto per la nostra città. È un impegno chiaro quello assunto da Nicola Calandrini in qualità di futuro Sindaco del Capoluogo, di attuare da subito tutti i passaggi politici e burocratici utili ad avviare l’iter e i tavoli di confronto necessari a sbloccare Latina dall’isolamento causato dai collegamenti viari obsoleti e non idonei. Vogliamo ribadirlo con forza – spiega Patrizia Fanti – perché aldilà dei proclami e delle forzate e poco credibili differenziazioni di sorta di alcuni esponenti politici, l’unico obiettivo è e deve essere soltanto il bene della nostra città. Latina è una realtà strategica sotto molti punti di vista, e il suo sviluppo non può prescindere dall’onestà intellettuale di chi è chiamato a governarla, cui si richiede serietà e competenza politico-amministrativa su temi concreti e di tale incidenza”.