Strade da vivere
Le strade vanno vissute. Per viverle bisogna innanzitutto renderle sicure oltre che piacevoli. La sicurezza stradale e il miglioramento della qualità della viabilità comunale, deve a mio parere, essere sempre più al centro dell’operato dell’amministrazione. Ma nonostante gli incidenti e i solleciti dei cittadini negli ultimi anni poco è stato fatto e poco è stato programmato in particolare nei Borghi, elementi storici peculiari della nostra Città. Le strade tutte devono essere sicure sia per chi viaggia con i mezzi a motore, sia chi preferisce andare in bicicletta e/o a piedi, senza contare che strade più sicure e ordinate contribuiscono allo stesso tempo a rendere più decorosa e vivibile la città. Molte strade, marciapiedi e attraversamenti pedonali del territorio comunale sono pericolose per noi tutti a causa del loro pessimo stato di manutenzione, che non contribuisce certo al decoro della Città e alla crescita delle attività commerciali e ricettive presenti. Per fronteggiare lo stato di degrado in cui versano, c’è bisogno di manutenzione costante in centro come in periferia, con particolare riferimento alle ‘porte di accesso’ ai Lidi e che sono certamente un buon biglietto da visita per residenti e turisti.
Visti i ripetuti e inutili solleciti dei cittadini vittime di numerosi incidenti, FdI ha presentato una mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale, per chiedere all’amministrazione di mettere in sicurezza in modo definitivo la via del Mare che dal centro di Borgo Grappa raggiunge il molo di Rio Martino. Richiesta avanzata dai cittadini e dai proprietari delle attività ricettive a cui è ora di dare una risposta concreta.
L’arteria di riferimento viene utilizzata da tanti cittadini del comune di Latina e dei comuni limitrofi per accedere al mare ed alle spiagge ricadenti nel Parco nazionale del Circeo dalla Via Litoranea, a partire dai fine settimana primaverili intensificandosi durante tutto il periodo della stagione estiva.
È una via particolarmente attraente percorsa sia dagli appassionati di panorami naturali in quanto, costeggiata da alberi ombrosi, attraversa il Parco Nazionale, sia dai tanti fruitori dei lidi nel periodo estivo. Non solo la via è una delle tante che caratterizza la storia della nostra città e di Borgo Grappa che durante il periodo estivo si vivacizza, ma che ha bisogno di strade da vivere, di strade sicure.