SOPRALLUOGO AL DORMITORIO COMUNALE
La Commissione servizi sociali si è riunita presso ildormitorio comunale di via Aspromonte. I gestori della struttura ne hanno illustrato il funzionamento della stessa, a partire dalla gestione dell’accoglienza alla suddivisione della struttura, che dotata di 21 posti letto ordinari, più ulteriori quattro (brandine componibili) per le emergenze. “Come Commissione abbiamo voluto sentire – afferma l’Assessore Fanti – direttamente da chi quotidianamente affronta i problemi e le difficoltà dell’accoglienza dei bisognosi, come il regolamento del dormitorio comunale in fase di elaborazione, possa recepire le istanze dalla base in modo da soddisfare le esigenze degli utenti regolando al meglio il servizio. E’ infatti necessario capire fino in fondo come ci si deve orientare per poter rispondere ai bisogni senza rigidità o ostentazioni. Questo è uno dei motivi per cui all’unanimità la Commissione ha deciso direcintare il dormitorio con un “telo ombreggiante”, tale da garantire la privacydegli ospiti della struttura ubicata su una strada densamente abitata con traffico intenso. L’incontro con gli operatori – conclude l’Assessore Fanti – è stato estremamente utile e costruttivo vista la delicatezza del compito che svolgono con utenti esasperati e frustrati, restii a seguire le regole e che a volte oppongono resistenza alle più elementari forme di aiuto.”