EDILIZIA CONVENZIONATA: COSA CAMBIA CON IL DECRETO 151 DEL 28 SETTEMBRE 2020
La prassi consolidata ha visto la cessione di aree comunali per la costruzione di abitazioni in cooperativa con il vincolo del diritto di superfice di durata pluriennale.
Tale vincolo ha posto una dolorosa ipoteca temporale al titolo di proprietà della abitazione. La rimozione del vincolo, prima del Decreto 151/2020, aveva costi pari al commerciale.
Questo decreto va finalmente incontro alle necessità delle famiglie con la riduzione al 50% del costo relativo all’affrancazione del diritto di superfice, con l’obiettivo di consentire agli assegnatari di conseguire il titolo di proprietà al 100% della residenza di edilizia agevolata.
Anche il Comune di Latina ha assegnato, negli anni, alle cooperative aree edificabili affinché queste ultime potessero procedere alla costruzione di abitazioni assegnate successivamente ai soci a prezzo calmierato.
Il titolo di proprietà privo di condizionamenti costituisce l’obiettivo di ogni famiglia in caso di vendita dell’abitazione o trasmissione agli eredi.
Il decreto consente la riduzione al 50% del prezzo massimo di cessione per le abitazioni, le pertinenze e canone di locazione con una formula che prende in considerazione anche la valenza temporale.
Nonostante il Decreto 151 sia entrato in vigore dal 2020, il Comune di Latina sino ad oggi non ha ancora approvato la delibera ed il regolamento di esecuzione relativo ai nuovi criteri di valutazione ridotti del 50%, con la conseguenza di mancati introiti nelle casse comunali.
Corre l’obbligo rilevare, invece, che altri Comuni hanno pubblicato sui propri siti persino il modulo per la richiesta di affrancazione alla luce del recente calcolo con riduzione.
Io – Patrizia FANTI – supportata da Raimondo TIERO, intendo, una volta eletta al Comune di Latina, impegnarmi per l’applicazione del Decreto 151/2020 e consentire ad ogni famiglia di diventare proprietaria della propria Casa.
Per informazioni: 348 7063395