Parte il “Servizio pronto intervento “
Il Comune di Latina, attraverso l, assessorato alle Politiche Sociali ,nella qualità di comune capofila del Distretto socio sanitario Latina 2 ha proceduto all’acquisizione del servizio di Centro di emergenza e di pronto intervento, che rientra nel sistema dei servizi territoriali e si attiene alle normative regionali .L’ assessore alle Politiche Sociali Patrizia Fanti ritiene che con questo ulteriore servizio il Distretto ed il comune di Latina protranno ,come si dirà poi in dettaglio , dare risposte concrete ed utili a quella parte della popolazione che soffre una condizione di difficoltà.
Il Pronto Intervento ha lo scopo di assicurare prestazioni tempestivamente, nell’ arco delle 24 ore e per un periodo non superiore alle 48 , a persone che per improvvise ed imprevedibili situazioni contingenti , personali o famigliari siano sprovviste di mezzi necessari al soddisfacimento dei bisogni primari di vita ovvero che si trovino in condizioni di incapacità o non siano comunque in grado di trovare autonomamente idonea soluzione alle criticità occorse .
Il servizio fa parte della rete integrata dei servizi e degli interventi sociali ,ed inoltre si raccorda con il servizio emergenza sanitaria ed interviene accanto alla Protezione Civile , ai Vigili del Fuoco , alla Polizia Municipale prevedendo
l’ integrazione con il privato sociale.
Svolge una funzione di supporto alle forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri,Polizia Municipale) quando per esempio le stesse forze dell’ordine trovano persone ( minori , adulti , anziani,immigrati,ecc.) in condizioni di abbandono. Questi i principali obbiettivi del progetto: garantire una risposta immediata e soddisfacente agli operatori dei servizi che lavorano sull’emergenza territorio riale , alleggerire ed ottimizzare l’impegno dei servizi, fare intervenire gli operatori o i responsabili dei servizi sociali comunali solo nei casi in cui sia indispensabile , riducendo gli interventi straordinari , offrire una risposta immediata alle persone che si trovano in condizione di disagio .Il sevizio si avvarrà di una sala operativa attraverso la quale garantire il raccordo con i Servizi Sociali dei Comuni del Distretto e con le altre istituzioni .