CON LA CONDIVISIONE POSSIAMO INNOVARE IL SOCIALE
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede un investimento di 20 miliardi per l’inclusione e la coesione sociale. I fondi finanzieranno progetti degli Enti Locali, quindi, è necessario che il Comune di Latina pianifichi i servizi da erogare in co-progettazione, sfruttando sinergie tra le Organizzazioni della società civile, Enti pubblici e Amministrazione. Siamo convinti che attraverso la condivisione sarà possibile operare una lettura più penetrante dei disagi e dei bisogni per andare incontro alle nuove marginalità e fornire servizi più innovativi, in un reciproco scambio di competenze ed esperienze che arricchiranno Latina.
I tempi dettati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza richiedono, quindi, un’accelerazione anche sugli strumenti di amministrazione condivisa, per individuare e attivare interventi di tipo preventivo e non solo di tipo riparatorio-assistenziale, puntando a limitare le condizioni di bisogno.
I nodi e le criticità di oggi e dei prossimi anni, vanno affrontate con una concezione moderna ed europea delle politiche sociali come parte integrante delle politiche economiche, nella consapevolezza che “ciò che è buono per la società è buono anche per l’impresa” ed accresce la competitività del territorio.
Bisogna creare spazi in cui si genera valore condiviso come luogo in cui gli interessi dei singoli attori si posizionano e si intrecciano, tali che il sistema dei Servizi Sociali sia capace di rispondere efficacemente a bisogni complessi.
Patrizia Fanti Raimondo Tiero