Cartella sociale informatizzata, la sperimentazione al Comune di Latina
Il Comune di Latina è entrato nella sperimentazione regionale della Cartella sociale informatizzata coinvolgendo numerosi operatori dei servizi socio-sanitari dell’Amministrazione stessa e delle Amministrazioni comunali del Distretto socio-sanitario Latina 2. Il Sistema Informativo dei Servizi Sociali del Lazio (SISS) è stato avviato dalla Regione e da LAIT ai sensi dell’articolo 21 della Legge 328 del 2000, che stabilisce l’istituzione di un “sistema informativo dei servizi sociali per assicurare una compiuta conoscenza dei bisogni sociali, del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali e per poter disporre tempestivamente di dati e informazioni necessari alla programmazione, alla gestione e alla valutazione delle politiche sociali, per la promozione e l’attivazione di progetti europei, per il coordinamento con le strutture sanitarie, formative, con le politiche del lavoro e dell’occupazione”. Le attività programmate nel progetto SISS hanno lo scopo di acquisire in maniera sistematica e continuativa dati e informazioni per una corretta e mirata pianificazione e gestione del sistema regionale integrato dei servizi sociali. Il Sistema, tra l’altro, ha previsto la progettazione, la sperimentazione e la realizzazione della Cartella Sociale Informatizzata quale strumento di lavoro per gli operatori sociali e supporto informativo per le attività di programmazione e pianificazione sociale. “Con questo strumento – afferma l’assessore ai servizi sociali, Patrizia Fanti – siamo certi, si avvierà un processo di pianificazione mirata dei servizi che, nel momento di crisi in cui ci troviamo e della necessaria ottimizzazione delle risorse, significa dare priorità ai veri bisogni ed alle istanze dei cittadini avendo un quadro aggiornato e oggettivo della situazione.”